Verde e paesaggio ed ingegneria naturalistica
1281
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-1281,page-child,parent-pageid-223,bridge-core-1.0.4,,vertical_menu_enabled,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-18.0.9,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Verde e paesaggio ed ingegneria naturalistica

Lo studio RED+ è anche strutturato per offrire progettazioni che sono sempre più vicine al verde ed all’ambiente…sia per etica personale della commitenza che per interventi che rientrano nelle fasce di rispetto Unesco, Paesaggistiche, Strade del Vino ecc…tutti questi progetti devono essere corredati da studi di impatto ambientale e di progettazione che rispetti il paesaggio esistente….

La nostra esperienza ci permette di:

  • Progettare e Pianificare in zone sottoposte a vincolo e tutela paesaggistica
  • Richiedere autorizzazioni alle Commissioni Locale del Paesaggio
  • Soprintendenze ai Beni Ambientali ed Architettonici
  • Richiedere parere Enti preposto alla tutela dell’Area Protetta
  • Progettare aree verdi, giardini e piscine
  • Progettare percorsi verdi, sentieri nei boschi e recupero del verde nei centri abitati
  • Interventi di sistemazione idrogeologica
  • Consolidamenti mediante di ingegneria naturalistica
  • Recupero ambientale siti degradati
  • Studi per l’inserimento paesaggistico degli interventi